14 febbraio 2010. San Valentino. Mentre gli innamorati tubano (e non solo), alla palestra
Geko - Modena - oltre 50 maniaci del boulder si sono trovati al penultimo appuntamento del più lungo (e spelladita) circuito dello Stivalone: il vostro
Bloccati Nella Nebbia.
Cos'è successo? Tante cose, tra bimbi che muovevano i primi passi e vecchi alpini convenuti a constatare le evoluzioni (o involuzioni) dell'approccio all'alpe, i nostri bravi atleti si sono massacrati per bene su 32 boulder tracciati dal
Team Geko coadiuvato dall'aiuto del buono (e bravo!)
Stefano Bettoli.
Bei boulder, bella gente.
Alla fine dei giochi, dopo oltre 4 ore e mezza di gara, si aggiudicano la finale femminile - nell'ordine -
Glenda Pelosi, Stefania De Grandi e
Emma Maguire, mentre i tre ometti sono
Flavio Catozzi,
Marcello B-17 Bombardi ed
Ermanno Maistri (per la cronaca sottolineiamo che un dirompente
Matteo Bresciani - che si dichiarava sottotono - ha deluso il pubblico che lo attendeva nella contesa del gradino più alto del podio, essendo scappato a casa prima della finale... un buon padre di famiglia ;-)
Partono le ragazze e lo spettacolo è subito ai massimi livelli, in quanto Emma
flasha il boulder senza tanti complimenti.
In alternanza, parte Ermanno che, al primo tentativo, compie la sua migliore nel
lungo traverso tracciato dal
lungo Bettoli.
È la volta di Stefania che, nonostante le scivoli un appoggio, ripete l'
exploit della scaligero-neozelandese, portandosi a casa il
top flash.
Parte Marcello Bombardi che impone la sua legge: arriva alla stessa presa di Maistri, la fissa, si gira, imposta il lancio ma... questo è davvero troooooppo lungo (peccato: è già la seconda finale di fila che ha connotazioni morfologiche "penalizzanti" per la "taglia" di Marcello).
Esce Glenda che, imprevedibilmente, fa una gran confusione nelle tante prese e appoggi, si complica la vita e cade più volte in un passaggio decisamente alla sua portata. Crediamo che ci fossero state 3 o 4 prese in meno il
flash non sarebbe stato garantito, ma quasi.
Finisce il primo turno di finalisti il fortissimo Flavio che arriva a toccare ma non a tenere la presa tenuta da Maistri e superata da Bombardi.
Il secondo turno non modifica le posizioni dei maschietti e nemmeno la
superfinale tra le femminucce:
flash per entrambe anche questo boulder.
La super-super-finale, invocata dal pubblico e quasi tracciata da Stefano, viene bloccata dal
maitre di casa Geko, Luca, che, per esigenze di tempo, chiude la competizione.
La classifica femminile vede prima Stefania De Grandi (miglior posizione d'accesso alla finale), seconda Emma Maguire e terza Glenda Pelosi, mentre quella maschile ritrova sul gradino più alto del podio l'inquilino abituale, Marcello Bombardi, secondo un'altro abitudinario del podio, Ermanno Maistri e terzo Flavio Catozzi.
La
classifica generale femminile conferma Glenda al primo posto, posizione che moooooolto difficilmente potrà perdere visto il consistente vantaggio (65 punti!) su Emma (360).
Per la
classifica generale maschile, invece, i giochi sono più aperti che mai poiché Ermanno vede ridotto il suo vantaggio a soli 11 punti (10, se escludiamo il risultato peggiore e contiamo, come sarà fatto, 7 risultati su 8) sul vincitore delle prime due edizioni, Marcello (460). Lontano, ma relativamente sicuro della sua posizione, Michele Marazzi.
Non perdete dunque l'ultima e decisiva tappa del vostro circuito preferito:
domenica 28 febbraio 2010 - King Rock - Verona.