
Domenica scorsa, 6 marzo 2011, alla
Wild King Boulder Arena (King Rock) si è svolta l'ultima tappa dell'edizione 2010-2011 del vostro circuito boulder preferito:
Bloccati Nella Nebbia.
In una bellissima giornata di sole (e come poteva essere altrimenti la fine della nebbia?)
121 resinomani compulsivi si sono spellati a sangue le dita, massacrati i muscoli e le articolazioni, infiammati i tendini… hanno respirato polvere e magnesite... hanno sudato e maledetto il caldo e l'umidità… insomma…
si sono divertiti come pazzi! (l'anno prossimo cercheremo di avere come sponsor l'AIPSIMED).
Dopo 5 ore, 300 panini, 33 boulder, 5 salami al cioccolato, 2 turni di finali e 2fusti di birra la spuntano una fantasmagorica
Alice Gianelli (13 anni!) e un grintosissimo
Stefano Bettoli.
Menzione d'onore al team
Geko-La Palestrina per i costumi (quasi imbarazzanti ;-)
Un applauso al team del King Rock che si è strameritato la fiducia dei numerosissimi partecipanti.
Le classifiche di tappa le trovate
qui.
E ora… i risultati finali.
Dopo 10 tappe in oltre 4 mesi eccovi i podi.
Classifica Femminile1. Glenda Pelosi - 772 punti!!! 2. Bianca Bombardi - 609 punti 3. Sara Lambertini - 427 puntiClassifica Maschile 1. Ermanno "Goldfinger-the Coach" Maistri - 656 punti 2. Amilcar "robocop" Luciani - 553 punti 3. GianMaria "devil" Savani - 458 puntiE adesso giusto due numeri per sottolineare, se ce ne fosse bisogno, quanto amate la nebbia:
- i partecipanti totali al circuito sono passati da 306 del 2009-10 (113 il primo anno) a
478 (le donne da 55 a 112!);
- le presenze nelle varie tappe sono state 217 nella prima edizione, 343 nella seconda, 575 nella terza e…
943!!! in questa.
Sembreremo sboroni che se la tirano ma è solo perché siamo
sboroni che se la tirano!Grazie a tutti.
Grazie ai partecipanti, grandi e piccini.
Grazie alle palestre e a tutti quelli che si sono sbattuti per organizzare ogni singola tappa.
Grazie ai tracciatori.
Grazie ai negozi che hanno fornito i premi di tappa (nell'ordine:
Kamp 3000, Nuovi Orizzonti, Reggio Gas, Pareti Shop, Capo Nord, Out & Out e
Turnover Sport.
Grazie agli sponsor:
Wild Climb, Smog, Il Risuolatore, Camp-Cassin, E9, Climbing Training, Pareti e
Versante Sud-Up ClimbingGrazie davvero.
Grazie anche da
MWCT Italia ONLUS, da
PAW e da
MWCT Malawi (943 partecipanti x 1 € = 943 €… davvero niente male!).
Insomma, grazie a tutti, ma proprio a tutti e… arrivederci alla prossima edizione di
Bloccati Nella Nebbia!
P.S. Le classifiche finali le trovate
qui.